Rocco Casalino truffato: la decisione del tribunale di Roma
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rocco Casalino truffato: “Spariti con 42mila euro”, la decisione del tribunale

Rocco Casalino

Il tribunale di Roma dispone il rinvio a giudizio per due imprenditori accusati di truffa: tra le vittime anche Rocco Casalino.

Mentre Ilona Staller chiede un super risarcimento per il taglio del vitalizio, Rocco Casalino – l’ex portavoce di Giuseppe Conte e volto noto del Movimento 5 Stelle – ha denunciato di essere stato truffato da un’azienda edile. Il caso, emerso grazie a un servizio di “Striscia la notizia“, ha portato al rinvio a giudizio di due imprenditori.

udienza in Tribunale

Rocco Casalino truffato: lavori mai conclusi e pagamenti anticipati

L’ex portavoce di Giuseppe Conte, come riportato da Libero Quotidiano, ha raccontato di aver pagato in anticipo la cifra di 42 mila euro per dei lavori di ristrutturazione commissionati a un’azienda edile. Il preventivo iniziale era di circa 25 mila euro, ma nel corso dei lavori l’impresa ha cominciato a rallentare, giustificando i ritardi con presunti imprevisti.

A fronte di queste difficoltà, sono stati richiesti ulteriori versamenti anticipati. Tuttavia, una volta ricevuta quasi la totalità dell’importo pattuito, l’impresa ha abbandonato il cantiere lasciando i lavori solo al 40% della realizzazione.

La testimonianza di Rocco Casalino è stata accompagnata da quella di un’altra cliente, anch’essa truffata con dinamiche simili. Per entrambe le vittime, è stato impossibile rintracciare i titolari della ditta, scomparsi nel nulla dopo aver incassato i soldi.

Due imprenditori sono stati rinviati a giudizio

La gravità della situazione ha spinto il tribunale di Roma, come aggiunto da Libero Quotidiano, a disporre il rinvio a giudizio per due imprenditori, accusati formalmente di truffa. Durante il servizio andato in onda su “Striscia la Notozia”, Rocco Casalino ha ammesso di aver commesso l’errore di fidarsi troppo.

I responsabili dell’azienda coinvolta hanno negato qualsiasi responsabilità, affermando di non conoscere né l’ex volto del M5S né gli altri clienti. Tuttavia, questa versione non ha convinto i giudici, che hanno ritenuto sufficienti gli elementi raccolti per mandare gli imputati a processo.

Leggi anche
“10 milioni di euro di risarcimento”: Ilona Staller fa ricorso per il taglio del vitalizio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2025 18:29

“10 milioni di euro di risarcimento”: Ilona Staller fa ricorso per il taglio del vitalizio

nl pixel